domenica 28 aprile 2013

Modellismo che passione!


In continua crescita il numero di chi rielabora oggetti reali in dimensioni molto ridotte; si ricerca
la precisione e l'assoluta fedeltà all'originale. Ogni modello è un pezzo unico, mai di serie, lavorato con cura ed inventiva.
Il modellismo è in origine un'esigenza: quella di provare nelle piccole dimensioni grosse costruzioni, per verificare a priori difficoltà e risultato finale. Così: una nave, un aereo, un'auto, un treno, un mobile prima di venire costruiti passano sempre attraverso la fase del modellino .Poi diventa un hobby per saggiare l'abilità delle proprie mani e la validità delle proprie conoscenze tecniche. Il modellismo interessa chi lavora il legno, il metallo e negli ultimi decenni , la plastica. Sul modellismo s organizzano mostre, convegni, associazioni: sempre più ampia è la quantità e migliore la qualità dei kit messi a disposizione di chi pratica questo hobby. L'appassionato di modellismo diventa però sempre più esigente, non si accontenta più di un generico e semplice montaggio, ricerca l'uso del materiale più adatto, l'esattezza storica, la fedeltà all'originale, e non trascura di apportare sul modellino i segni del tempo che passa per l'effetto sia più caldo e vissuto. 

Nessun commento:

Posta un commento